Cerca in base alla forma
Scopri i tipi di carta in evidenza
Scopri biglietti e finiture speciali
Scopri le opzioni in carta non patinata
Modi creativi di utilizzare i tuoi biglietti
Fai un’ottima prima impressione con dei biglietti da visita dal design personalizzato.
Farsi notare è il primo passo per avere nuovi clienti, e il tuo biglietto da visita è l’opportunità perfetta per far sapere ai potenziali clienti chi sei e che cosa rappresenti. Lascia il segno con i nostri biglietti da visita di alta qualità, a prescindere dal fatto che tu abbia intenzione di distribuirli a fiere ed eventi, di allegarli agli ordini, o di tenerne qualcuno sul banco della reception. I biglietti da visita di VistaPrint sono facilissimi da creare online e si adattano a ogni settore. Per iniziare a crearli, sfoglia la nostra galleria di modelli o carica la tua immagine.
Domande frequenti
Lo spessore dei biglietti da visita generalmente si misura in grammi per metro quadrato (g/m²); più alto è il numero, maggiore è lo spessore del biglietto. Lo spessore del biglietti da visita standard corrisponde a 300 g/m², ma la grammatura può variare. Ad esempio, i nostri biglietti da visita Extra Strong misurano 650 g/m², mentre i biglietti Premium 360 g/m².
In sintesi, le dimensioni dei biglietti da visita standard sono le seguenti:
- Dimensioni dei biglietti da visita in pollici: 3,5" x 2"
- Dimensioni in mm: 85 x 55 mm
- Dimensioni dei biglietti da visita su Photoshop: 1050 x 600 pixel
Sono inoltre disponibili biglietti quadrati o con angoli arrotondati, le cui dimensioni differiscono leggermente da quelle dei biglietti da visita standard. Quando progetti i biglietti o scegli un modello da cui partire, ricorda che le dimensioni del biglietto da visita potrebbero includere un margine, vale a dire uno spazio aggiuntivo per immagini, motivi o elementi di design che superano il bordo di ritaglio; questo aiuta a evitare di avere bordi bianchi intorno al biglietto.
FSC® è l’acronimo di Forest Stewardship Council®, e la carta che presenta questa certificazione è stata ricavata da foreste sane utilizzando metodi responsabili che aiutano a proteggere gli alberi per le generazioni future.
Se le informazioni presenti sono per la maggior parte corrette, puoi conservarli e utilizzarli in caso di bisogno cancellando i dati in disuso e scrivendo quelli aggiornati. Se la maggior parte delle informazioni non corrisponde ai dati aggiornati, ti consigliamo di riciclare i biglietti da visita già in tuo possesso.
Ti consigliamo di utilizzare uno dei nostri portabiglietti da visita, disponibili in diversi materiali e stili.
Di solito, i biglietti da visita hanno un layout orizzontale, ma se cerchi qualcosa di non convenzionale, abbiamo molti modelli con layout verticale. Per quanto riguarda layout specifici, ce ne sono migliaia che puoi rapidamente cercare e sfogliare per settore, forma, stile e altro. Hai dubbi sulle informazioni da inserire (e dove)? Dai un’occhiata ad alcuni articoli sulle dieci regole d’oro per creare un biglietto da visita e ai consigli utili per progettare un biglietto da visita efficace.
La parte frontale del biglietto recherà la trama o la finitura scelta, mentre la parte posteriore sarà costituita da una superficie liscia e opaca, perfetta per aggiungere note, appuntamenti o altre informazioni.