Misure e formati dei poster: la guida definitiva a formati e misure di poster e locandine

Tempo di lettura: 2 minuti
NPIB-6313-size-chart-001

Se desideri creare dei poster, sappi che è possibile scegliere tra una miriade di dimensioni e formati a seconda delle esigenze specifiche. Abbiamo realizzato questa pratica guida ai formati di poster e locandine per aiutarti a capire misure e formati comunemente utilizzati per poster e locandine.

Misure standard dei poster in Europa 
 

A e B si riferiscono a due serie diverse di formati di carta creati secondo lo standard internazionale ISO 216. Entrambe sono comunemente utilizzate per i poster. Il formato B è leggermente più grande del formato A corrispondente ed è stato progettato per offrire una gamma più ampia di opzioni. La carta B4, ad esempio, misura 250 x 353 mm, quindi è leggermente più grande del formato A4. Ciò consente una maggiore flessibilità nel ridimensionamento e nell’ingrandimento dei documenti, pur mantenendo le stesse proporzioni.   
 
Lo sapevi? Dimezzando le dimensioni dell’A0 si ottiene l’A1. Dimezzando le dimensioni dell’A1 si ottiene l’A2 e così via. Lo stesso vale per il formato B. 

Poster in formato grande


B0 e A0 sono i formati standard più grandi, adatti a poster, locandine o espositori promozionali di grandi dimensioni. I formati B1 e A1 sono comunemente utilizzati per manifesti pubblicitari, promozioni di eventi o pannelli informativi.

  • B0: 100 x 1414 mm 
  • A0: 841 x 1189 mm  
  • B1: 707 x 1000 mm 
  • A1: 594 x 841 mm 

Poster in formato piccolo


I formati B2 e A2 sono più piccoli e vengono spesso utilizzati per manifesti di medie dimensioni, come quelli cinematografici o le stampe decorative. Il formato A3 viene comunemente utilizzato per manifesti più piccoli, come quelli utilizzati per annunci di eventi, esposizioni in aula o per stampe di opere d’arte. Il formato A4 è il formato standard della carta e viene spesso utilizzato per manifesti, volantini o materiale informativo di dimensioni ridotte.

  • B2: 500 x 707 mm 
  • A2: 420 x 594 mm  
  • A3: 297 x 420 mm 
  • A4: 210 x 297 mm

Dimensioni e formati dei poster per le stampe

Oltre alle serie A e B, esistono altri formati comunemente utilizzati per i poster in Europa. Ecco alcuni esempi: 

  • 70 x 100 cm: questo formato viene spesso utilizzato per manifesti cinematografici e materiali promozionali. 
  • 50 x 70 cm: questo formato viene comunemente utilizzato per poster decorativi, stampe d’arte e materiale promozionale di dimensioni ridotte.  
  • 30 x 40 cm: questo formato più piccolo viene spesso utilizzato per poster, stampe e pannelli informativi per spazi ridotti.

Nota: I formati specifici possono variare a seconda del Paese, degli standard di stampa e delle preferenze individuali. In alcuni casi è necessario stampare poster in formato personalizzato per esigenze specifiche.

Suggerimento VistaPrint

I formati B sono spesso ideali quando si creano poster di grande formato, mentre i formati A sono comunemente utilizzati per i poster più piccoli di formato standard.

VistaPrint propone un’ampia gamma di formati grandi e piccoli tra cui scegliere per i poster. Per iniziare a progettare poster e locandine verticali, visita la nostra pagina dedicata.