Striscioni microforati
Fatti notare dai clienti, anche quando il meteo non è dalla tua parte.
• La struttura microforata lascia traspirare l’aria, riducendo al minimo gli effetti dannosi del vento
• Gli occhielli metallici integrati (inclusi nel prezzo) rendono più facile l’installazione
• I bordi rinforzati (inclusi nel prezzo) rendono lo striscione più duraturo
• Resistente all’acqua e ai raggi UV
• La struttura microforata lascia traspirare l’aria, riducendo al minimo gli effetti dannosi del vento
• Gli occhielli metallici integrati (inclusi nel prezzo) rendono più facile l’installazione
• I bordi rinforzati (inclusi nel prezzo) rendono lo striscione più duraturo
• Resistente all’acqua e ai raggi UV
Al momento questo design non è disponibile nel formato
Aggiungi accessori
Aggiungi accessori
Nessun accessorio disponibile per il prodotto selezionato
Corda in nylon bianca - 15 m
A partire da
€ 13,41
Fascette - pacco da 50
A partire da
€ 6,03
Prezzo
€ 49,20
...
Prezzo originale
(€ 49,20)
+ Accessori
( )
I prezzi includono l’IVA
Striscioni pubblicitari resistenti alle intemperie, che puoi appendere quasi ovunque.
Sole o pioggia, grazie alla qualità e alla durabilità dei nostri striscioni microforati il tuo messaggio verrà sempre comunicato alla grande. Il materiale di cui sono composti è resistente all’acqua e ai raggi UV, rendendoli uno dei nostri prodotti più impermeabili. Grazie agli occhielli metallici integrati (inclusi nel prezzo), l’installazione degli striscioni sarà sempre semplice e veloce. E il tessuto microforato lascia traspirare il vento, riducendo al minimo i suoi effetti dannosi. Fatti notare dai potenziali clienti, senza doverti preoccupare delle previsioni meteo.
Microforato o vinile?
• Gli striscioni microforati sono progettati per l’uso esterno e per resistere a pioggia, vento e sole.
• I microfori rendono lo striscione leggermente trasparente e un po’ meno appariscente rispetto alla sua versione in vinile.
• Il microforato è più efficace per design con caratteri e immagini di grandi dimensioni. Il vinile è la soluzione più adatta per grafiche e design complessi.
Consigli per la personalizzazione
• La trama testurizzata riduce leggermente la chiarezza dell’immagine, perciò è meglio utilizzare grafiche semplici e ad alta risoluzione.
• Siccome gli striscioni microforati lasciano trasparire la luce, assicurati di usare un contrasto alto per migliorare la visibilità della stampa.
• Gli striscioni sono progettati per essere letti da lontano, quindi evita di usare caratteri piccoli o tanto testo.
Preparati per il successo
• Utilizza delle fascette o una corda per assicurare lo striscione tramite gli occhielli metallici.
• Appendi lo striscione il più teso possibile per evitare che il vento lo danneggi.
• Se ci sono delle grinze sullo striscione, distendilo a terra alla luce del sole per eliminarle.
Domande frequenti
D: Quanto tempo durerà il mio striscione pubblicitario?
R: Dipendendo dalle condizioni, se teso in maniera appropriata, il tuo striscione pubblicitario dovrebbe durare circa due anni.
D: Posso stampare su entrambi i lati?
R: Al momento offriamo solo la stampa su un lato.
D: Offrite striscioni di dimensioni personalizzate?
R: Al momento è possibile solo la scelta tra le dimensioni elencate qui sopra.
D: Posso cambiare la distanza tra gli occhielli metallici? O aggiungere degli occhielli?
R: Non è possibile. Abbiamo scelto il numero e la distanza tra gli occhielli metallici in modo da assicurare al tuo striscione pubblicitario di restare appeso a lungo.
D: Il mio striscione pubblicitario avrà cuciture?
R: No, i nostri striscioni vengono stampati su un pezzo unico di materiale.
D: Di che materiale sono fatti gli striscioni microforati?
R: Il materiale utilizzato è PVC microforato da 270 g/m², 100% poliestere. Ed è certificato B1 e REACH. La struttura microforata dello striscione ha un rapporto 70-30, ossia il 70% della superficie è composta dal materiale, mentre il 30% è composto dai microfori.
Microforato o vinile?
• Gli striscioni microforati sono progettati per l’uso esterno e per resistere a pioggia, vento e sole.
• I microfori rendono lo striscione leggermente trasparente e un po’ meno appariscente rispetto alla sua versione in vinile.
• Il microforato è più efficace per design con caratteri e immagini di grandi dimensioni. Il vinile è la soluzione più adatta per grafiche e design complessi.
Consigli per la personalizzazione
• La trama testurizzata riduce leggermente la chiarezza dell’immagine, perciò è meglio utilizzare grafiche semplici e ad alta risoluzione.
• Siccome gli striscioni microforati lasciano trasparire la luce, assicurati di usare un contrasto alto per migliorare la visibilità della stampa.
• Gli striscioni sono progettati per essere letti da lontano, quindi evita di usare caratteri piccoli o tanto testo.
Preparati per il successo
• Utilizza delle fascette o una corda per assicurare lo striscione tramite gli occhielli metallici.
• Appendi lo striscione il più teso possibile per evitare che il vento lo danneggi.
• Se ci sono delle grinze sullo striscione, distendilo a terra alla luce del sole per eliminarle.
Domande frequenti
D: Quanto tempo durerà il mio striscione pubblicitario?
R: Dipendendo dalle condizioni, se teso in maniera appropriata, il tuo striscione pubblicitario dovrebbe durare circa due anni.
D: Posso stampare su entrambi i lati?
R: Al momento offriamo solo la stampa su un lato.
D: Offrite striscioni di dimensioni personalizzate?
R: Al momento è possibile solo la scelta tra le dimensioni elencate qui sopra.
D: Posso cambiare la distanza tra gli occhielli metallici? O aggiungere degli occhielli?
R: Non è possibile. Abbiamo scelto il numero e la distanza tra gli occhielli metallici in modo da assicurare al tuo striscione pubblicitario di restare appeso a lungo.
D: Il mio striscione pubblicitario avrà cuciture?
R: No, i nostri striscioni vengono stampati su un pezzo unico di materiale.
D: Di che materiale sono fatti gli striscioni microforati?
R: Il materiale utilizzato è PVC microforato da 270 g/m², 100% poliestere. Ed è certificato B1 e REACH. La struttura microforata dello striscione ha un rapporto 70-30, ossia il 70% della superficie è composta dal materiale, mentre il 30% è composto dai microfori.
Condividi un'opinione e scopri cosa pensano altri clienti.